Starcasinò presenta l’arte di Napoli

Starcasinò presenta l’arte di Napoli

Notizie ITA
  • Oggi verrà pubblicata la prima parte del video documentario “Le arti di Napoli”
  • Questo video nasce dalla partnership tra Starcasinò di Betsson Group e SSC Napoli
  • Il video verrà pubblicato sulle piattaforme di Starcasinò Sport e della SSC Napoli

Oggi dalle 18 sarà disponibile sulle piattaforme di Starcasinò Sport e della SSC Napoli un video nato dalla partnership tra le due società, dedicato interamente all’arte di Napoli. Saranno tanti gli artisti che verranno menzionati e coinvolti in questo video, che parlerà di musica, artigianato, fotografia, pizze e non solo.

Infatti, tra i protagonisti di questo lavoro saranno Marco Ferrigno (uno dei maggiori esponenti dell’arte del presepe), Lorenzo Marone (scrittore), Valerio Jovine (cantante), Gianpiero D’Alessandro (artista visuale), Enzo Coccia (pizzaiolo), Andrea Matacena (fotografo).  A questi volti faranno da accompagnamento le voci e i suoni di Napoli, oltre ai suoi panorami, scorci, monumenti e strade con tanto di botteghe.

Considerando che si parla di Napoli, Sport e che la collaborazione di Starcasinò è con il SSC Napoli, non può mancare anche la “presenza” di Maradona, che verrà coinvolto a più riprese, anche insieme ai protagonisti menzionati. Ad esempio, nel documentario è presente una scena in cui Valerio Jovine suona in acustico e canta “‘O Reggae ‘e Maradona” davanti al super murales di Jorit, sito in San Giovanni a Teduccio.

Non mancano neanche dei lavori originali, come ad esempio un’opera di Gianpiero in cui racconta la sua napoletanità e ciò che questa città gli trasmette. Ed è proprio questo il filo conduttore di tutto il video: l’anima di Napoli e l’anima dei napoletani. Chi non conosce ancora bene Napoli potrà essere affascinato dalle sfumature che questo video riesce a raccontare, così come dell’amore che i protagonisti provano per la loro città, che diventa di fatto un modo di vivere, di fare e di pensare. Diventa la vita.

Il video documentario è diviso in due parti e oggi verrà pubblicata la prima parte, mentre la seconda è prevista per venerdì 2 aprile.

Giulia Pani